Sports

Il parco dell’Oglio si presta a numerosi appassionati di Natura e Sport. La biciletta permette di amare il patrimonio naturalistico-artistico al 100%. Le campagne padane offrono tanti itinerari ciclabili ancora sconosciuti ai loro visitatori. Un modo di viaggiare e di muoversi diverso… una vera e propria filosofia di vita per conciliarsi con il territorio circostante e la bellezza dei borghi limitrofi.

E’ infatti possibile praticare numerosi sport e fruire dei meravigliosi percorsi che le sponde del fiume riservano.

  • Vivere il Fiume Oglio / Living the Oglio River

All’interno del Parco del fiume Oglio si trovano numerose possibilità di percorsi che passano attraverso le campagne sfruttando strade secondarie e arginature sia asfaltate sia sterrate. Questi itinerari sono descritti nella “Carta escursionistica” disponibile presso gli uffici del Parco. All’interno delle Riserve Naturali Le Bine e Torbiere di Marcaria, sono presenti dei percorsi che danno la possibilità di osservare la vegetazione e la fauna.

  • Canoe/Kayak
  1. From Ostiano To Isola Dovarese (and viceversa)
  2. Isola Dovarese – Calvatone – Marcaria (read more)
  3. Marcaria – Torre d’Oglio – Po River (for experts)

Il fiume Oglio, che nasce a Ponte di Legno e sfocia nel Po, scorre nelle province Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova. Questo fiume è navigabile in canoa a partire da Isola Dovarese, piccolo comune della provincia di Cremona.
Fino a Marcaria, in provincia di Mantova, la corrente è minima e c’è abbastanza spazio per pagaiare in serenità, senza particolari rischi (fate solo attenzione ai cinque ponti e alle dune di sabbia sott’acqua). Da Isola Dovarese a Marcaria sono circa 26 chilometri, percorribili in circa 4 ore.

more infos -> @sportoutdoor24

L’intero corso del fiume all’interno del parco è percorso dalla Greenway dell’Oglio sulla sua sponda destra, segnalato con cartellonistica apposita.

  1. Ciclovia del Fiume Oglio
  2. Bike Tour dell’Oglio
  3. OglioChiese – > Browse and Download the free guide
  4. Vento project

La provincia di Cremona è cosparasa di castelli, rocche, fortezze e città murate. Isola Dovarese, con la sua maestosa piazza, è un punto strategico per scoprire questi luoghi ricchi di storia e di fascino.

  1. Castles and surroudings
  2. and much more…

A pochi chilometri le prealpi bresciane e il laghi lombardi (Garda & Iseo) arricchiscono l’esperienza e il vostro soggiorno!

Wellcome in loMbardy… Enojy!

Can I help you?